LAVORO: ART’È RAGAZZI CERCA 6.000 ART-SITTER, BABY SITTER DELLA CULTURA
Bologna, 12 giugno 2012 – Sono l’ultima frontiera del recruiting: le Art-Sitter, baby-sitter dell’arte e della creatività, nuove figure professionali che si occuperanno del nuovo progetto Art’è Ragazzi – L’Arte di Crescere. Un mondo di libri, giochi, oggetti ed esperienze creative che attraverso il gioco e il divertimento favoriscono la creatività e l’intelligenza emotiva.
Le sta cercando Art’è Ragazzi, appunto. Le Art-Sitter saranno selezionate inizialmente nelle città di Bologna, Roma, Catania e Napoli, per poi diffondersi in tutta Italia.
“Per la nostra struttura commerciale - dichiara Marilena Ferrari presidente del Gruppo Art’è - siamo alla ricerca di circa 6.000 persone determinate ed entusiaste, che vogliano costruire un futuro migliore per se stesse e per chi le circonda. Le Art-Sitter si occuperanno di un mondo unico ed entusiasmante: quello dell’editoria per ragazzi e dei giochi creativi. Prodotti selezionati, esclusivi, ricercati ed originali, per contribuire alla crescita e allo sviluppo dei ragazzi utilizzando l’arte e il gioco come strumenti per migliorare le competenze emozionali, la capacità creativa, la relazione tra genitori e figli. Il lavoro delle Art-Sitter è semplicissimo, il guadagno è proporzionato all’impegno e al tempo dedicato.”
La cultura, l’arte e la formazione sono sempre più colpite dalla crisi economica, da tagli di bilancio e ridimensionamenti. Inoltre, secondo l’ISTAT nel 2011 le donne sono più penalizzate degli uomini, visto che addirittura il 23% delle laureate sono disoccupate. Ma vi sono anche alcune esperienze che vanno in controtendenza ed offrono opportunità di lavoro in un settore spesso trascurato dai più, come quello proposto da Art’è Ragazzi. E di questi tempi, in cui la disoccupazione giovanile è galoppante, non è poco.
Per candidarti invia il curriculum a:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Leggi il PDF dell'articolo uscito su Il Giorno >>